miranda@missgel.com 86-20-36689493 / 86-13902408392
OEM/etichetta privata Smalti gel e oli per cuticole senza HEMA e TPO!
Notizia
The 2025 EU TPO Ban: Everything Nail Brand Owners Need to Know

Il divieto UE TPO del 2025: tutto ciò che i proprietari di marchi di unghie devono sapere

2025-10-17 11:25:29

Approfondimento sul divieto UE TPO del 2025: tutto ciò che i proprietari di marchi di unghie devono sapere

Mentre l’Unione Europea aggiorna continuamente le proprie normative sui cosmetici, l’industria delle unghie si trova ad affrontare una trasformazione significativa. A partire dal 1° settembre 2025, un ingrediente ampiamente utilizzato, il TPO (difenil(2,4,6-trimetilbenzoil)fosfina ossido), sarà ufficialmente bandito da tutti i prodotti cosmetici nell'UE, compresi i prodotti per unghie in gel dove è più comune. Per tutti i proprietari di marchi di unghie, distributori e professionisti, comprendere e adattarsi a questo divieto non è solo importante, ma è essenziale per il successo futuro.


Cos'è il TPO e perché viene vietato?

Il TPO, o ossido di difenil(2,4,6-trimetilbenzoil)fosfina, è un fotoiniziatore comune utilizzato nei gel per unghie polimerizzabili con UV/LED. La sua funzione principale è avviare il processo di polimerizzazione (indurimento) quando esposto alla luce UV o LED, consentendo al gel di indurirsi rapidamente e formare un rivestimento lucido e durevole.

Tuttavia, recenti valutazioni scientifiche da parte dell’Unione Europea hanno classificato il TPO come aSostanza CMR 1B, il che significa che si presume abbia un potenziale cancerogeno, mutageno o tossico per la riproduzione per l'uomo. Sulla base di questo potenziale rischio per la salute, la Commissione Europea ha adottato il 7° Regolamento CMR Omnibus, aggiungendo ufficialmente il TPO all’elenco delle sostanze proibite. Questa decisione riflette il "principio di precauzione" dell'UE in materia di sicurezza dei cosmetici, secondo cui le sostanze vengono limitate o vietate quando le prove scientifiche suggeriscono un potenziale rischio per la salute dei consumatori.


Cosa significa il divieto del TPO per l’industria delle unghie?

Questo divieto avrà un profondo impatto sull’intera filiera delle unghie, in particolare per i marchi che attualmente vendono o intendono entrare nel mercato dell’Unione Europea:

  • Riformulazione del prodotto:Tutti i prodotti gel per unghie venduti nell'UE, inclusi gel colorati, basi, top coat e gel costruttori, devono essere completamente privi di TPO.
  • Gestione dell'inventario:Dal 1 settembre 2025 nessun prodotto contenente TPO potrà essere immesso sul mercato dell’UE o utilizzato nei saloni professionali. Ciò significa che marchi e distributori devono gestire e smaltire le scorte esistenti contenenti TPO prima di tale scadenza.
  • Trasparenza della catena di fornitura:I proprietari dei marchi dovranno lavorare a stretto contatto con i loro fornitori di materie prime per garantire che tutti gli ingredienti siano privi di TPO e richiedere schede tecniche e documentazione di sicurezza.
  • Barriera più elevata all’ingresso nel mercato:Per i nuovi marchi che desiderano entrare nel redditizio mercato dell’UE, avere un portafoglio esente da TPO sarà un requisito obbligatorio.

Come possono i proprietari dei marchi rispondere e adattarsi?

L’adattamento proattivo è la chiave per mantenere un vantaggio competitivo di fronte ai cambiamenti normativi. Ecco alcuni passaggi che il tuo marchio dovrebbe intraprendere ora:

  1. Condurre un audit completo della formula:Esamina immediatamente l'elenco degli ingredienti di tutti i tuoi prodotti gel per unghie per identificare se il TPO è presente in una qualsiasi delle tue formulazioni.
  2. Trovare e testare soluzioni alternative:Collabora con i tuoi partner di produzione per trovare sostituti sicuri ed efficaci per TPO. Sono già disponibili diversi fotoiniziatori avanzati privi di TPO, come l’etil trimetilbenzoil fenilfosfinato e il TPO-L. È fondamentale condurre test approfonditi su qualsiasi nuova formula per garantire che le caratteristiche prestazionali come velocità di polimerizzazione, adesione, brillantezza e durata soddisfino o superino gli standard del tuo marchio.
  3. Comunica il tuo impegno per la sicurezza:Commercializza "TPO-Free" come caratteristica chiave di sicurezza e qualità dei tuoi prodotti. Comunicare chiaramente che il tuo marchio è conforme alle più recenti normative UE crea fiducia sia nei clienti professionali che nei consumatori finali, rafforzando la tua immagine di leader responsabile e autorevole nel settore.
  4. Monitorare le tendenze normative globali:Sebbene questo divieto sia attualmente specifico per l’UE, le norme sulla sicurezza dei cosmetici stanno diventando più severe in tutto il mondo. I marchi dovrebbero rimanere informati sugli sviluppi normativi globali per anticipare le sfide future e prepararsi in anticipo.

Trasformare la sfida in opportunità

Ogni sfida rappresenta un’opportunità. Il divieto del TPO da parte dell’UE, pur creando pressione per una riformulazione, offre anche un’opportunità ai marchi lungimiranti e attenti alla sicurezza di distinguersi. Essendo tra i primi a offrire una linea di prodotti completamente conformi e privi di TPO, non solo potrai garantire ed espandere la tua quota di mercato nell'UE, ma anche dimostrare un forte impegno per la sicurezza e l'innovazione a un pubblico globale.

Come soluzione a questo cambiamento normativo, la nostra azienda ha lanciato una gamma completa di prodotti gel per unghie senza TPO. Garantiamo sicurezza e conformità fin dall'origine, aiutando il tuo marchio a passare senza problemi a soddisfare gli standard UE e a guadagnare la fiducia dei consumatori.

Clicca qui per saperne di piùe diamo insieme il benvenuto a un'era più sicura e più verde per l'industria delle unghie.

Post precedente
Post successivo
Contattaci
Name

Name can't be empty

* Email

Email can't be empty

Phone

Phone can't be empty

Company

Company can't be empty

WhatsApp

WhatsApp can't be empty

* Message

Message can't be empty

Invia
TAG PRODOTTO